Museo di Storia della Psichiatria

Museo
2011-2013

Museo di Storia della Psichiatria

Museo
2011-2013

Il progetto di allestimento museale all’interno del Padiglione Lombroso nasce dall’esigenza di valorizzare lo straordinario patrimonio che fa di Reggio Emilia il luogo privilegiato di raccolta di materiali della storia della psichiatria italiana. Oltre al patrimonio bibliografico della Biblioteca Scientifica Carlo Livi (unico nel suo genere e fra i più ricchi d’Italia) sono infatti conservati presso l’ex Istituto San Lazzaro esempi importanti, talvolta unici, di strumenti di contenzione e terapia, una significativa campionatura di strumenti scientifici, circa 1500 foto che ricostruiscono, a partire dal 1880, la vita e la storia dell’Istituto, decine e decine di migliaia di cartelle cliniche in corso di studio e pubblicazione, un’interessante collezione di video sulla malattia mentale, quasi 8000 opere figurative prodotte dai ricoverati nel corso di oltre cento anni. La nuova struttura museale nasce con lo scopo di tutelare e valorizzare queste testimonianze così preziose e favorire lo studio e la ricerca sulla storia della psichiatria e le sue trasformazioni, di cui Reggio Emilia è da sempre stata protagonista. Caratterizza l’allestimento, oltre alla esplicita salvaguardia e valorizzazione della “memoria” del luogo (il Padiglione Lombroso costituisce di per sè un monumento che funge, contemporaneamente, da documento esemplare della storia della psichiatria) il ricorso a sistemi e dispositivi multimediali utilizzati non solo per le possibilità didascaliche e informative ma anche per stimolare nel pubblico un più profondo coinvolgimento. Il progetto di allestimento si fonda infatti sulla possibilità di introdurre, attraverso installazioni che ripercorrono i temi che hanno caratterizzato la storia del San Lazzaro nel più generale contesto della evoluzione delle cure psichiatriche, una narrazione aperta a personali interpretazioni e suggestioni in una più ampia lettura del disagio e delle diversità.

 

Anno: 2011-2013
Commissionato da: Comune di Reggio Emilia
Location: ex Manicomio S.Lazzaro, Reggio Emilia
Responsabili del Progetto: Elisabetta Farioli, Gaddo Maria Grassi
Coordinamento: ex Manicomio S.Lazzaro, Reggio Emilia
Ideazione e Progettazione: fuse*
Collaboratore nella Progettazione dell'Allestimento Museale: Alberto Benatti
Animazione e Render 3D: Alex Lomarco
Consulenza e Supervisione: Comitato Tecnico Scientifico del Centro di Storia della Psichiatria
Realizzazione Allestimenti: Neon King, Nuova Nicioli, Visual Exhibition

Il Museo di Storia della Psichiatria è un progetto FUSE*ARCHITECTURE