URBAN HOUSE STORYTELLING

Installazione Interattiva
2017

URBAN HOUSE STORYTELLING

Installazione Interattiva
2017

Urban House Storytelling comunica la collezione ceramica Urban attraverso tre storie animate che ne raccontano i diversi tipi di prodotto e funzionalità, muovendosi lungo una parete disegnata. Realizzata con due differenti modalità di interazione e tecnologie, per il Fuorisalone e il Cersaie 2017, l’installazione consiste in una proiezione frontale che moltiplica quattro video su un disegno di sfondo. Tre videostorie azionabili singolarmente dagli utenti si intrecciano su uno sfondo disegnato, integrato con elementi animati da un quarto video. Elementi di sound design di supporto ai video rendono la narrazione più coinvolgente e comprensibile all’utente.

Nel caso dell’installazione progettata per lo show-room Porcelaingres al Fuorisalone, è presente un’ulteriore proiezione zenitale su una mensola, sopra alla quale sono posizionati tre campioni di prodotto marcati da un tag RFID. Lo spostamento dei campioni su una specifica area della mensola sotto cui è localizzato un lettore RFID, avvia la proiezione frontale della storia scelta. In occasione dell’evento Cersaie 2017, l’interazione fra utente ed installazione avviene invece direttamente sulla lastra verticale. Al disegno originale è stata aggiunta una sezione interattiva, dove sono riprodotte tre differenti impronte, corrispondenti ai formati del prodotto. L’utente, appoggiando la mano sull’impronta, dà inizio alla storia corrispondente. L’interazione avviene grazie al supporto di una pellicola capacitiva multitouch, posizionata sul retro della lastra, in grado di rilevare il tocco dell’utente nell’area desiderata, azionando così il video corrispondente.

Anno:
2017
Commissionato da: Porcelaingres
Sviluppo: Openframeworks. Sistema hardware-software: tag RFID e scheda Arduino con lettore RFID incorporato
Illustrazioni: Colette Baraldi
Animazioni: Alex Lomarco